fiorella-rustici-logo

Osservazione sulla comunicazione

Osservazioni-sulla-comunicazione-fiorella-rustici

Esercizio 1

1) Osservate:
a. con quale tono di voce parlate alle varie persone che incontrate,
b. e in quale atteggiamento vi mettete: neutro? passivo? aggressivo? o quale altro?

2) Osservatevi ancora e valutate:
a. se gli atteggiamenti e il tono di voce usati nelle varie situazioni esaminate sono secondo voi stati idonei al momento che stavate vivendo,
b. e se no quali invece avrebbero dovuto essere per risultare efficaci.

3) Ora abbinate gli atteggiamenti e il tono di voce che avete utilizzato a chi li usa nella cerchia della vostra famiglia.

4) Una volta trovato che (per esempio) quello uscito e che avete utilizzato è il modello comportamentale di vostra madre (vale lo stesso per vostro padre, un nonno, uno zio…) fatevi la seguente domanda: “Se in quei momenti ho fatto (come) mia madre e ho comunicato in maniera passiva (per esempio), se ci fossi stato (stata) io con quello che veramente sono, che cosa sarebbe successo di diverso rispetto a come sono andate le cose?”.

5) Una volta compreso che cosa sarebbe successo di diverso, osservatevi nei momenti di comunicazione successivi e guardate se viene ancora fuori l’atteggiamento di vostra madre (o padre, o nonno…) in cui siete passivi e con la voce da vittima (per esempio).

6) Quando ve ne accorgete, ditevi subito mentalmente “Questa è mia madre, io non sono lei”, e poi comportatevi come avete visto sarebbe stato utile fare in alternativa, essendoci voi e creando qualcosa che vi esprime, invece di ripetere vostra madre.

7) Continuate l’esercizio fino a che vi sentirete bene, superando ogni difficoltà o disagio.

8) È probabile che osservandovi individuerete e scoprirete più atteggiamenti: quello della mamma, del papà, dei nonni, degli zii e così via. Quindi, una volta terminato il primo esercizio, fatelo anche sugli altri modelli che avrete trovato, affrontandone uno per volta.

Potete anche prendere nota delle vostre osservazioni e di quanto comprendete man mano che portate avanti gli esercizi. In seguito sarete in grado di rileggere le vostre riflessioni e decisioni e in questo modo consolidare la vostra abilità di cambiare modello di comportamento.

Se hai delle domande, o vuoi farmi sapere come è andato l’esercizio, scrivimi

 


Foto di Mateusz D su Unsplash 

Vuoi fare una domanda a Fiorella?

Altri post di questa categoria

I-pensieri-di-Fiorella-Rustici
Consigli ed esercizi

I pensieri

Tutto ciò che pensi poi si Crea e ti ritrovi a viverlo. Potrebbe essere bellissimo se fossi consapevole che sei tu che stai creando poiché

Leggi tutto »